Nuova Apertura Museo dell’associazione

Dal 29 Luglio al 26 Agosto 2018 VolantinoMostra2018 Mostra sulla “vita quotidiana del regio esercito nella grande guerra” e “Collio Terra di Confine”  

31 Luglio 2016: apertura museo virtuale

Il museo: esposizione 2016   Panoramica della prima sala   A sinistra: Ufficiali della prima guerra         Sotto: Infermeria           Il carabiniere (a destra)   Si scende al piano inferiore         Il cecchino (sotto)     La sala mortuaria

Agosto 2016 – Mostra e Museo Virtuale

Sala museo civico (Centro Congressi – Collio) dal 30 luglio al 22 agosto Mostra fotografica: immagini della grande guerra Esposizione museo virtuale – Parco delle rimembranze di Matteo Ghedi    

Estate 2016: Il mulino in piazza

MULINO FRACASSI Il mulino Fracassi è in piazza. E’ possibile osservarlo in funzione ed assaggiare la farina Scarica brochure descrittiva: VolantinoMulinoFracassi  

Mulino Fracassi

Il mulino fracassi: Storia di un recupero Apri il PDF: Mulino Fracassi StoriaDiUnRecupero  

Articolo curioso dal passato

Da una ricerca storica di Giovanni Cometti Pro Valle Trompia Agosto 1912 Da collio V.T. Relique dell’altare maggiore della parrocchia Note tolte da un documento antico. L’antico altare maggiore della vecchia parocchiale di Collio,venne consacrato nel 1480, il giorno 8 dicembre dal Rev. Mons. Carlo Auserensi Vescovo suffraganeo dell’Ill. e Rev. Mons. Paolo Zane Vescovo… Approfondisci

UNA FESTA IN ALTA MONTAGNA: IVINO

Articolo tratto dal bollettino mensile della associazione Pro Valle Trompia del 1913 Alcune note storiche a cura di Giovanni Cometti Alla distanza di poco più di due chilometri da Collio e precisamente a nord-est del capoluogo havvi una piccola contrada chiamata Ivino, posta in una verde conca di prati. Colà, su quelle ridenti pendici, si volle… Approfondisci

12 Agosto 2015: Serata Dosso dei Galli

12 Agosto 2015 ore 20,30 – Collio Centro Congressi Serata con i protagonisti delle storia del Dosso Dei Galli – La Base NATO del Maniva che per cCollio è una parte importante della propria storia.   VolantinoNatoStampa         SADSA